Come sapere chi siamo?
Prima di esporre la nostra alta etica professionale e la profondità del nostro pensiero, abbiamo pensato di spiegare un po’ meglio chi siamo e come siamo diventati quello che siamo.
Dunque in un tempo non molto lontano, e che rimpiangiamo di cuore, eravamo dei rispettabilissimi e temutissimi mostri.
Segue descrizione:
Piccoli ma letali, i Greemlins non sono niente a confronto, la nostra coda da ratto aveva aculei velenosi, occhi da serpente, zanne lunghe e affilate, una tripla fila di denti come gli squali, se non le ammazzavamo, le nostre vittime morivano di paura e schifo al solo vederci.
Non si era ancora degnato di darci un nome e non lo ha fatto a tutt’oggi, l’unica cosa che ha fatto è stato segnarci con dei numeri per distinguere le varie fasi del suo lavoro: noi.
Poi è successa la disgrazia! Il nostro splendido, sapiente, potente mago il Principe della Notte (che gli pigliasse un accidenti) ha incontrato una ragazza (una gran f***) e ci ha rifatti, con i deprecabili risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Adesso, soli in questo grande castello, con niente da fare e troppo tempo per rimuginare ci è venuta una crisi d‘identità. Chi siamo? Terrificanti mostri o graziosi peluche?
Cosa conta più il passato di una persona, o il suo presente?
Cosa è determinante, l’aspetto esteriore o quello esteriore?
Abbiamo deciso di indire una conferenza programmatica per capirci qualcosa. Si accettano consigli.
Vale di più la volontà di chi ci ha creato o la nostra?Seghe mentali dalla Terra di Mezzo.
skip to main |
skip to sidebar

Source : confinianima.centerblog.net
dal romanzo Malus di N.L.M.Latteri Scholten
Nasci mostro e muori peluche
08 agosto 2008
Pubblicato da
Unknown
alle
4:35 PM
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook


Etichette:
amicizia,
dubbi,
fantasy,
identità,
solitudine sfoghi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Malus romanzo fantasy/attualità
I Mostriciattoli sono tratti dal romanzo Malus di NLM.Latteri pubblicato nel 2007 da IlFilo. Copyright e diritti sono riservati. Le pagine pubblicate in questo blog sono tratte dalla rielaborazione e revisione del sopracitato romanzo.
Diritti per il testo e le imagini dei Mostriciattoli sono registrati alla Siae e di proprietà di Nicoletta L.M. Latteri
Diritti per il testo e le imagini dei Mostriciattoli sono registrati alla Siae e di proprietà di Nicoletta L.M. Latteri
Malus leggi gratis o compra
Followers
Condivivi
I nostri Blog
-
-
Malus su Amazon - -Ecco, siamo alle solite!- 32. -Nuova edizione, tocca rassegnarsi-58 -Non per fare polemica, ma in questo lasso di tempo ci sono autori che hanno pubbli...10 anni fa
-
Scrivere fantasy per parlare della realtà - Alle volte mi occupo di politica, perchè cerco di salvare il salvabile (anche se per Roma la vedo male). Alle volte scrivo, per raccontare ciò che non pia...7 anni fa
Il nostro autore
N.L.M.Latteri Scholten è il nostro autore, come dice il nome è per metà italiana e per metà tedesca. Quando si degna di scrivere di noi e della nostra bellissima saga non è male, c' è di meglio in giro, ma non ci possiamo lamentare è il detentore della penna che ci scrive.
Nata a Wesel (vicino al confine con l'Olanda per capirci) descrive i paesaggi della sua infanzia, le piaciono molto i panorami nebbiosi e gelidi, lei intanto vive al caldo del sud Italia e nella bellissima Roma
Nata a Wesel (vicino al confine con l'Olanda per capirci) descrive i paesaggi della sua infanzia, le piaciono molto i panorami nebbiosi e gelidi, lei intanto vive al caldo del sud Italia e nella bellissima Roma
Blog Archive
-
►
2012
(5)
- ► 02/05 - 02/12 (2)
- ► 01/15 - 01/22 (2)
- ► 01/08 - 01/15 (1)
-
►
2011
(15)
- ► 12/18 - 12/25 (2)
- ► 12/04 - 12/11 (1)
- ► 11/27 - 12/04 (1)
- ► 11/20 - 11/27 (1)
- ► 10/30 - 11/06 (1)
- ► 10/23 - 10/30 (1)
- ► 10/16 - 10/23 (1)
- ► 10/09 - 10/16 (2)
- ► 10/02 - 10/09 (5)
-
►
2010
(10)
- ► 12/05 - 12/12 (1)
- ► 11/28 - 12/05 (2)
- ► 10/17 - 10/24 (1)
- ► 10/10 - 10/17 (1)
- ► 03/28 - 04/04 (1)
- ► 03/21 - 03/28 (2)
- ► 03/14 - 03/21 (1)
- ► 02/07 - 02/14 (1)
-
►
2009
(7)
- ► 05/17 - 05/24 (2)
- ► 02/08 - 02/15 (4)
- ► 02/01 - 02/08 (1)
-
▼
2008
(17)
- ► 12/14 - 12/21 (4)
- ► 12/07 - 12/14 (2)
- ► 11/30 - 12/07 (1)
- ► 09/21 - 09/28 (1)
- ► 08/24 - 08/31 (2)
- ► 08/10 - 08/17 (3)
Mostro 11

Labels
Alp
amicizia
Amleto
Archimede
autore
bardi
Berlusconi
Boffo
callunia
Cartesio
casa
Castello
censura
Cicerone
Ciulio Cesare
commento
crisi economica
democrazia.Terra di Mezzo
Desirée
Desirèe
dilemma
Dio
draghi
drago
dubbi
elezioni
elfi
elfo
eserciti
etica professionale
fabtastico
Falstaff
fango
fantastico
fantasy
fate
Gaby
Galieo
Germania
giullare
guerra
guerrieri
Guerrieri Ombra
identità
Imperium
Impero Romano
infinito
la Mano di Ferro
letteratura
libertà
libri
libro
Lindsey Davis
magia
mago
Malus
matematica
mezz'elfo
Midgard
Mostriciattoli
nani
narrativa
Nlm.Latteri
nuovo blog
nuovo romanzo
orchi
peccato
Principe della Notte
reato
recensione
riflessioni
Robert Harris
romanzo
romanzo online
Saviano
sfera di cristallo
Sicilia
solitudine sfoghi
Sophie
spada
Sullivan
templates
Tenebricus
Terra di mezzo
Tito
tradimento
trono
U-Boot
Università
Uomini ombra
vampiro
Vaticano
Vespasiano
Post più popolari
-
Gentile visitatore del nostro blog. Sono 27 curatore della parte estetica del nuovo sito, inquanto grande esteta e persona fine e civile spe...
-
Galileo si occupò approfonditamente dell’infinitamente piccolo, utile per lo sviluppo della dinamica , nell’opera “ Discorsi e dimostrazi...
-
Libro I Il Principe della Notte. Capitolo I Il racconto del giullare Chi è costui, vi chiederete voi, ecco mi presento: sono un giullare e q...
-
La mano di ferro di Lindsey Davis u n romanzo giallo/avventura ambientato ai tempi di Tito e Vespasiano, che compaiono anche tra i perso...
Source : confinianima.centerblog.net
| © 2010 Chiacchiere dal castello di Tenebricus |Blogger Template by BloggerTheme
0 commenti:
Posta un commento